"AMO GLI ALBERI. SONO COME NOI: RADICI PER TERRA E TESTA VERSO IL CIELO" - Erri De Luca
LUCA ZAMPINI
Visual Artist – Italy
stampe fineart in grande formato
tirature limitate su carte e tele certificate
Vorrei condividere il mio lavoro con chi ama gli Alberi e la Natura e con chi magari scoprirà di amarli attraverso i miei scatti.
A tutti auguro di sentire la carica di energia positiva e la grande serenità che ho provato io abbracciandoli

alberi in b/w
Clicca sopra e accedi alla galleria per vedere tutte le opere del progetto in bianco e nero HUGS/abbracci
alberi a colori
Accedi alla galleria e vedi tutti i miei alberi a colori dai progetti Superstiti e …perchè gli alberi non possono volare.
” Luca vede il mondo con gli occhi del Cuore…. “
” Le opere di Luca sono bellissime …i suoi alberi suscitano emozioni struggenti!”
” i tuoi Alberi sono stelle, impronte e memorie, e sembra di potersi guardare nell’anima, poter rivivere le vite di chi amiamo, senza fine “
Curriculum Vitae
Premi
2016
Onorificenza EFIAP (Excellence de la Federation Internationale de l’Art Photographique) da parte della Commissione Distinzioni FIAP/Parigi
PSA Gold Medal (RUSSIA)- “Life around us” – opera: Young Miner
2014
Onorificenza AFIAP (Artiste de la Federation Internationale de l’Art Photographique) da parte della Commissione Distinzioni FIAP/Parigi
Selezionato per la squadra FIAF che ha rappresentato l’Italia alla 32° Biennale di fotografia B/N in Turchia ottenendo il Trofeo “President Van de Wijer”
UIP Gold Medal + HPSC Bronze Medal (GRECIA) – 2° Olympic Photo Circuit – opera: Vapori d’Islanda
Salon Gold Medal (SERBIA) – 1° My favourites photos – opera: Young Miner
2015
Finalista nel SIPA International Photo Contest 2015/Siena fra quasi 15.000 foto ricevute – In giuria fra gli altri Melissa Farlow National Geographic USA, Tomasz Tomaszewski, Pascal Maitre e Bruno De Faveri (Blue Pool e Vita di spiaggia)
2013
Miglior Foto 4° Trofeo Montevarchi MONTEVARCHI (ITALIA) – 1° Circuito Internaz. “8 Marzo Fotografia” – opera: Young Miner
Mostre Personali
2019
HUGS abbracci / Annunziata Gallery – Ferrara, Italia
… perché gli Alberi non possono volare. / Pesariis (UD)
I MIEI ALBERI, alla continua ricerca di un abbraccio / Biella, Italia
… perché gli Alberi non possono volare. / Sala Eventi Leon d’oro – Ferrara, Italia
… perché gli Alberi non possono volare. / 381 Storie da gustare – Ferrara, Italia
HUGS abbracci / Hotel Cellai – Firenze, Italia
2018
The Truffle Tree /Tuberfood – Borgofranco sul Po (MN)
I MIEI ALBERI, alla continua ricerca di un abbraccio / Pesariis (UD), Italia
Il Salice di Maria / M.A.F. – S.Bartolomeo in Bosco (FE)
L’ALBERO DEI RICORDI ed altre storie / Alchimia R&B, Ferrara, Italia
2017
TREES alberi /Galleria del Carbone – Ferrara, Italia
2016
Ma l’occhio?/Arte in contatto / 381 Storie da gustare – Ferrara, Italia
2014
La mia Islanda / Vigarano Mainarda (FE), Italia
2013
La mia Islanda /Café de la Paix – Ferrara, Italia
Mostre Collettive
2020
Venice Art Gallery – Venezia, Italia
Galleria Italia – Parma, Italia
Contemporary Art Exhibition / Spazio Stazio – Milano, Italia
2019
C’è una fiaba in ogni cosa / Centro Culturale Mercato – Argenta (FE), Italia
Figurativo tra Realismo e non Realismo / Galleria M’Arte Brera – Milano, Italia
Lo stato dell’arte ai tempi della 58’ BIENNALE di VENEZIA / Palazzo Zenobio – Venezia, Italia
Tra Effimero ed Eterno / Reggia di Colorno (PR), Italia
HUMANIZING THE ICON / Palazzo Zenobio – Venezia
C’è una fiaba in ogni cosa / 12 Rencontres Photographiques, Castelnau de Mandailles, Francia
2018
Reportage dall’Isola del Pianto, Angelica Incatenata / Galleria Photogallery – Modena, Italia
Dare voce al silenzio / IV Festival delle Arti – Ferrara
2017
Reportage dall’Isola del Pianto, Angelica Incatenata / Museo Boudou di Ste Eulalie d’Olt, Francia
Reportage dall’Isola del Pianto, Angelica Incatenata / Leica Store – Bologna, Italia
Reportage dall’Isola del Pianto, Angelica Incatenata / Centro Culturale Mercato – Argenta (FE), Italia
Reportage dall’Isola del Pianto, Angelica Incatenata / Il Vicolo Casa d’Arte – Bondeno (FE), Italia
Biagio Rossetti, architetto di corte / Studio di Paola Bonora – Ferrara, Italia
Pubblicazioni
2020
Pubblicazione sul catalogo d’arte contemporanea “I TOP 200 SCELTI DA ANTONIO CASTELLANA, artisti italiani ed internazionali”, Dicembre 2020
Pubblicazione sulla rivista MADRUGADA n. 120
Pubblicazione sul mensile FOTOIT – Maggio 2020
2014 e 2017
Pubblicazione sui cataloghi LA FOTOGRAFIA CREATIVA – EDITORIALE SOMETTI MANTOVA: Giallo, Noir e Perturbante. Esercizi di fotografia narrativa liberamente ispirati a Shining di Kubrick e non solo (2014) e Reportage dall’Isola del Pianto, Angelica Incatenata e altre storie “furiose” raccontate con la fotografie e l’ex libris (2017) – entrambe a cura di Emiliano Rinaldi e Roberto Roda
2015-2017
Pubblicazione sulla rivista di settore “Il Fotografo”, Settembre 2017 (Pausa caffè), Maggio 2017 (Lavoro e architettura industriale), Dicembre 2016 (La mano), Giugno 2016 (Ironia), Marzo 2016 (La notte), Dicembre 2015 (Dall’alto)
2014
Pubblicazione in doppia facciata sulla rivista di settore “Speciale Nikon”, Aprile 2014 – Quasi alla meta: Alfavatn!
Pubblicazione in “Singolarmente Fotografia” sul mensile FOTOIT, Marzo 2014 – Il mondo di Adriano
2013
Pubblicazione sulla rivista di settore “Digital Camera Magazine”, Ottobre 2013 – Quasi alla meta: Alfavatn! (tema: luoghi lontani)
Pubblicazioni per 4 anni di seguito sull’ Annuario della Federazione Italiana (FIAF) – Anni: 2014 (Johnny
and his sleeping dog), 2013 (Il mondo di Adriano), 2012 (Riflessi islandesi), 2011 (Vapori d’Islanda)