STAMPE FINE ART D’ARREDO
EDIZIONI LIMITATE
Le stampe Fine Art d’arredo danno un tocco di classe agli ambienti. Si tratta di stampe prodotte in modo artigianale e non industriale, su carta pregiate fatte per durare nel tempo, per essere ammirate o conservate in collezione. Particolarmente adatte per l’arredamento d’interni, sono ricercate per arredare un soggiorno, uno studio o una camera da letto. Sono un’idea regalo originale per chi sa apprezzare il valore di un’opera realizzata con la massima cura; nel mio caso alberi che diventano veri e propri oggetti di design d’arredo.

Per le stampe Fine Art ho selezionato un laboratorio certificato in questo genere di lavori e una tipologia di carta pregiata Hahnemühle FineArt ® chiamata German Etching 310 gsm, 100% α-cellulosa, una qualità museale progettata per resistere nel tempo.
per saperne di più sulla carta che ho scelto...
Ha una struttura superficiale unica che aggiunge un tocco molto speciale alle immagini, mostrandole in tutto il loro splendore con un impressionante effetto tridimensionale e di profondità. Il rivestimento opaco premium a getto d’inchiostro garantisce risultati di stampa eccezionali. German Etching è priva di acidi e lignina e soddisfa i requisiti più esigenti in termini di resistenza all’invecchiamento. Questa carta pesante FineArt a getto d’inchiostro è una delle carte più popolari per le stampe FineArt e le riproduzioni d’arte grazie alla sua caratteristica sensazione tattile e alla struttura superficiale. German Etching ® è un marchio registrato, conforme a ISO 9706 / qualità museale per la massima resistenza all’invecchiamento. Al momento la stampante utilizzata è la Epson SureColor P20000 con inchiostri e pigmenti UltraChrome PRO.
Tutte le mie stampe Fine Art in edizione limitata sono prodotte a Bologna dal mio laboratorio di fiducia PROFESSIONE E COLORE, Stampa Fine Art Giclée. Ognuna viene numerata e firmata da me e chi le acquista le riceve assieme al relativo certificato di autenticità. Se vuoi arredare un ambiente, soggiorno, studio o camera da letto, oppure vuoi fare un regalo originale ad una persona a te cara…
… scegli la tua nella galleria
“ABBRACCI – IL RICHIAMO DEGLI ALBERI“


Stampa Fine Art da digitale su carta Hahnemühle German Etching 310 gsm – 100% α-cellulosa in serie limitata, numerata, firmata e certificata.
FORMATI DISPONIBILI:
-
45 x 60 CM = € 600 – Edizione limitata a 5 copie
17.7 x 23.6 pollici
-
60 x 80 CM = € 800 – Edizione limitata a 5 copie
23.6 x 31.5 pollici
-
100 x 133 CM = € 1.200 – Edizione limitata a 5 copie
39.4 x 52.4 pollici
NOTA:
-
per ogni edizione sono previste 2 P.d.A. non in vendita. L’ultima copia di ogni serie (5/5) costa € 200 in più.
SPEDIZIONI
GRATUITA nei Paesi UE. Per le spedizioni extra UE verrà fornito il costo in aggiunta dopo che sarà comunicata la destinazione.
Solitamente la spedizione richiede 10-15 gg.
Le stampe sono spedite in un tubo rigido resistente alle ammaccature, un metodo sicuro per opere di una certa dimensione. Dopo l’arrivo si consiglia di portare il tubo direttamente al proprio corniciaio di fiducia per assicurarsi uno srotolamento della stampa corretto e professionale.
Per le stampe montate su pannelli Dibond 3 mm con distanziali in alluminio di 2 cm o su pannelli Leger/Piuma 2 CM contattami per una quotazione o suggerimenti pratici.
RESI
Hai un periodo di recesso di 14 gg. a partire dal giorno in cui riceverai l’opera se la stessa non corrisponde alle tue aspettative.
PAGAMENTO
Puoi pagare con carta di credito, bonifico bancario o PAYPAL, dopo aver ricevuto la fattura di anticipo.
GARANZIA
Affidabilità e tracciabilità garantite. Vendo solo opere create da me, ciononostante quella che riceverai sarà comunque accompagnata da un certificato di autenticità. Ogni foto viene numerata e firmata personalmente.
NOTE: Ogni opera acquistata viene inserita nell’archivio Luca Zampini sino ad esaurimento delle 5 copie previste per ciascun formato . Esaurita la tiratura suddetta la foto viene ritirata dalla vendita.
COME POTREI APPENDERLA?
In effetti esistono vari modi per appendere una stampa fine art, utilizzando sempre passe-partout e biadesivi acid-free. Questi sono solo alcuni suggerimenti per rendere al meglio i miei alberi su una parete




cornice semplice bianca
La soluzione più semplice, adatta per i formati 45×60 e 60×80 cm. Io la immagino in legno dipinto di bianco opaco e sottile per lasciare libertà all’albero. Bianco perché è luce pura, uno dei punti del mio progetto. Opaco perché è più naturale. L’attaccaglia è nascosta dietro alla cornice e quindi non visibile. Stacca bene su pareti grigie o colorate. Alcuni clienti hanno optato per la soluzione nero/grigio per staccarla dal fondo bianco. Il vetro, se previsto, è meglio anti-riflesso.
cornice con passe-partout
Una soluzione elegante, adatta per i formati 45×60 e 60×80 cm. Io la immagino sottile, in legno dipinto di grigio scuro opaco, con passe-partout bianco acid-free per stampe fine art. L’attaccaglia è nascosta dietro alla cornice e quindi non visibile. Risalta bene su qualsiasi tipo di parete. Il vetro, se previsto, è meglio anti-riflesso.
su pannello Leger/Piuma
Una soluzione semplice, adatta per tutti i miei formati, per chi non ama le cornici né il vetro. La stampa viene prima incollata con biadesivi acid-free su un supporto Leger/Piuma di 2 CM e poi stirata per mezzo di una calandra. Successivamente si borda il supporto di bianco e lo si rifila per un aspetto ottimale. Dietro al pannello viene praticato un foro centrale nel quale si inserisce un piccolo cilindro in metallo per sostenere il chiodo. Nel formato 100×133 CM i fori sono due, ai lati. Stacca bene su pareti grigie o colorate. Come dice il nome è un pannello estremamente leggero.
su pannello DBond alluminio
Una soluzione elegante e raffinata, adatta per tutti i miei formati, per chi non ama le cornici né il vetro. La stampa viene prima incollata con biadesivi acid-free su un supporto D-Bond in alluminio indeformabile di 3 MM e poi stirata per mezzo di una calandra. Dietro al pannello viene applicato centralmente un distanziale in metallo di 2 CM, invisibile da davanti che crea un bellissimo effetto di «galleggiamento» sulla parete. Si fissa con uno o due tasselli a L attaccati al distanziale. E’ un pannello abbastanza pesante, da proteggere bene negli spostamenti

cornice semplice bianca
La soluzione più semplice, adatta per i formati 45×60 e 60×80 cm. Io la immagino in legno dipinto di bianco opaco e sottile per lasciare libertà all’albero. Bianco perché è luce pura, uno dei punti del mio progetto. Opaco perché è più naturale. L’attaccaglia è nascosta dietro al cornice e quindi non visibile. Stacca bene su pareti grigie o colorate. Alcuni clienti hanno optato per la soluzione nero/grigio per staccarla dal fondo bianco. Il vetro, se previsto, è meglio anti-riflesso.

cornice con passe-partout
Una soluzione elegante, adatta per i formati 45×60 e 60×80 cm. Io la immagino sottile, in legno dipinto di grigio scuro opaco, con passe-partout bianco acid-free per stampe fine art. L’attaccaglia è nascosta dietro al cornice e quindi non visibile. Risalta bene su qualsiasi tipo di parete. Il vetro, se previsto, è meglio anti-riflesso.

su pannello Leger/Piuma
Una soluzione semplice, adatta per tutti i miei formati, per chi non ama le cornici né il vetro. La stampa viene prima incollata con biadesivi acid-free su un supporto Leger/Piuma di 2 CM e poi stirata per mezzo di una calandra. Successivamente si borda il supporto di bianco e lo si rifila per un aspetto ottimale. Dietro al pannello viene praticato un foro centrale nel quale si inserisce un piccolo cilindro in metallo per sostenere il chiodo. Nel formato 100×133 CM i fori sono due, ai lati. Stacca bene su pareti grigie o colorate. Come dice il nome è un pannello estremamente leggero.

su pannello D-Bond
Una soluzione elegante e raffinata, adatta per tutti i miei formati, per chi non ama le cornici né il vetro. La stampa viene prima incollata con biadesivi acid-free su un supporto D-Bond in alluminio indeformabile di 3 MM e poi stirata per mezzo di una calandra. Dietro al pannello viene applicato centralmente un distanziale in metallo di 2 CM, invisibile da davanti che crea un bellissimo effetto di «galleggiamento» sulla parete. Si fissa con uno o due tasselli a L attaccati al distanziale. E’ un pannello abbastanza pesante, da proteggere bene negli spostamenti
“Gli alberi di Luca sono pura magia. Hanno qualcosa di così familiare – sembra di camminare nella campagna in un giorno di nebbia – e allo stesso tempo qualcosa di irreale, quasi avessero la consistenza di un sogno. Le foto di Luca sono così potenti e delicate, sono una carezza, un abbraccio”
“Luca riesce a mettere nelle sue immagini non solo la bellezza estetica, ma anche la sensibilità, la magia e la naturalezza di raccontare e raccontarsi, emozioni e ricordi. Sa guardare il mondo con gli occhi dell’anima, con la spontaneità di chi coglie ogni aspetto della vita”
“Luca é un grande professionista che riesce a far emergere l’anima dei soggetti che immortala. Sono rimasta abbagliata dal suo progetto fotografico “Hugs” in cui riesce a dare anima e movimento agli alberi che avvolgono l’osservatore dolcemente, facendolo diventare un unicum con loro“