+39 333 9746014 lucazampini9@gmail.com
NOMINATION al FAPA 2023 – “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi”

NOMINATION al FAPA 2023 – “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi”

Nomination al concorso FAPA 2023 per il  progetto “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi”!

Il mio progetto “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi” ha ricevuto una nomination nel prestigioso concorso londinese FAPA Fine Art Photography Awards 2023, dedicato alla fotografia.

Le foto che vedete qui sotto in anteprima sono state presentate nella sezione Fine Art Professionisti del FAPA e sono state premiate nel loro complesso, ovvero come progetto, per me la cosa più importante.

Ovviamente mi fa piacere quando mi fanno apprezzamenti su un’opera. E soprattutto quando qualcuno mi dice che si emoziona guardandola. In quel momento ho l’impressione che la carica di energia, unita al grande senso di benessere che avevo provato io con l’albero, si diffonda.

Al contempo mi rallegra pensare che anche il significato più profondo del mio messaggio si estenda ad altre persone, aumentando l’attenzione nei confronti degli alberi. Secondo me purtroppo mai abbastanza.

Nomination al FAPA 2023 di Londra al progetto "ABBRACCI. Il richiamo degli alberi"

Qui sopra mostro le foto spedite al FAPA che volendo potete vedere, assieme alle altre foto di “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi” nella Galleria

Questo è il testo con cui mi hanno comunicato la bella notizia:

“Caro Luca,

Congratulazioni! È con piacere che ti informiamo che il tuo lavoro è stato premiato nella 9° edizione dei Fine Art Photography Awards!

ABBRACCI. Il richiamo degli alberi – Nomination nella categoria Fine Art Professionisti

Congratulazioni per tuo grande lavoro e grazie per il supporto e la fiducia!

Il Team di Fine Art Photography Awards”

Infine il certificato del concorso FAPA 2023 che mi hanno mandato in PDF e che conserverò fra i bei ricordi…

Certificato FAPA 2023 a Luca Zampini

Un nuovo premio della critica al mio lavoro dedicato agli alberi che mi sprona ancor più ad andare avanti nel diffonderlo. Oggi sono particolarmente orgoglioso per questo riconoscimento ricevuto da una giuria internazionale così illustre. Grazie a tutti i membri della Commissione FAPA 2023!

I MIEI ALBERI A  REMTECH EXPO

I MIEI ALBERI A REMTECH EXPO

I miei alberi saranno presenti a REMTECH EXPO, l’appuntamento annuale più atteso sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori (Ferrara, dal 21 al 23 Settembre 2022).

Le tematiche trattate durante il congresso sono vitali per le sorti del pianeta, ci saranno decine di migliaia di visitatori, tavoli di confronto e delegazioni provenienti da tanti Paesi del mondo.

 

REMTech EXPO Ferrara

Anche la fotografia ha il potere di svegliare le coscienze e far riflettere.
La FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) aveva proposto proprio questo attualissimo tema ai suoi soci, dando vita al progetto nazionale AMBIENTE CLIMA FUTURO poi sfociato in centinaia di mostre in tutta Italia.

In occasione di Remtech Expo, FIAF Emilia-Romagna propone una selezione di lavori fotografici sul tema realizzati dai circoli regionali iscritti al progetto.

Sono felice e onorato di far parte di questo importante evento a Ferrara, nell’unico Hub Tecnologico Ambientale. Le tematiche ambientali sono al centro del mio lavoro; da anni utilizzo la fotografia creativa per sensibilizzare le persone. Amare la natura significa anche proteggerla e quindi cercare ogni via per preservarla.

Come dice Greta Thunberg, la giovane attivista svedese per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico “Ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”.

I miei alberi a RemTech Expo

Esporrò due grandi stampe fine art con foto di alberi, legate ad altrettanti progetti:

ABBRACCI. Il richiamo degli alberi”, ovvero il mio amore per loro e

… perché gli alberi non possono volare.”, un progetto a colori con alberi umanizzati che ci chiedono aiuto per rimediare ai danni che abbiamo causato.

 

21 – 23 settembre 2022 | FERRARA FIERE – via della Fiera 11 – Ferrara (1° piano)

 

RemTech Expo, l’unico evento internazionale permanente specializzato su protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione e industria sostenibile

INTERVISTA TV SU CANALE ITALIA

INTERVISTA TV SU CANALE ITALIA

Registrazione televisiva della mia intervista in TV su CANALE ITALIA.
Il critico d’arte Antonio Castellana conversa con il fotografo degli alberi Luca Zampini nella serie “Percorsi D’arte” da lui condotta (Arte Italia, canale TV 125).

Io, emozionato, racconto un po’ di me, del mio background, di mia madre (l’artista Carolina Marisa Occari), del Fotoclub Ferrara, della FIAF, delle prossime mostre. Ma soprattutto parlo del mio progetto di vita ABBRACCI. Il richiamo degli alberi legato agli alberi e mosso dal mio amore per loro.

Durante la trasmissione, una ventina di minuti o poco più, vengono inquadrate 6 delle mie stampe fotografiche fine art. Le stesse che hanno incuriosito il Prof. Italo Zannier

Buona visione!

Luca Zampini

 

Un sincero ringraziamento al Dott. Castellana per avermi invitato a questa intervista su CANALE ITALIA – 21 maggio 2021.

ITALO ZANNIER: EMOZIONE DI UN INCONTRO

ITALO ZANNIER: EMOZIONE DI UN INCONTRO

ITALO ZANNIER: L’emozione di un incontro

Davvero un incontro inaspettato ed emozionante quello con il Maestro Italo Zannier. Vi racconto come è andata…. La scorsa settimana al termine della trasmissione televisiva “Percorsi d’Arte” in cui, intervistato dal critico d’arte Castellana, racconto il mio progetto sugli alberi, la redazione di Canale Italia mi informa che fra le telefonate ricevute c’è quella del Prof. Italo Zannier.

Italo Zannier? Il fotografo, accademico e pioniere della storia della fotografia in Italia? Penso ad una candid camera e chiedo “E’ uno scherzo, vero?”. “No, no. Ha visto le tue opere in TV e ha detto che gli piacerebbe conoscerti. Ha lasciato il suo numero per poterlo richiamare”.

Beh, non era uno scherzo…  smile

Prof ITALO ZANNIER incontro

Poter conoscere il Prof. Italo Zannier, trascorrere un’intera mattinata con lui parlando di arte e di fotografia e ascoltare i suoi commenti sul mio lavoro è stata un’esperienza unica ed emozionante che non scorderò mai. E mi ha anche detto che ci rivedremo!

 

Ringrazio il professor Zannier e suo figlio Giulio per l’accoglienza, il tempo che mi hanno dedicato e le belle parole sul mio progetto.

Qui, se volete, il link per vedere la mia intervista TV su Canale Italia. Buona visione!

Il Prof ITALO ZANNIER fotografa ABBRACCIAMI

Il professor Italo Zannier fotografa una delle mie stampe fine art del progetto “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi
Guarda questa e le altre foto nella Galleria.

 

MIA INTERVISTA A RADIO NEWS 24 ON AIR

MIA INTERVISTA A RADIO NEWS 24 ON AIR

Intervista a Radio News 24. La mia prima volta su una radio a frequenza nazionale…

Intervistato dall’emittente nazionale Radio News 24 racconto un po’ di me e del mio progetto fotografico sugli alberiABBRACCI. Il richiamo degli alberi”

Emozionatissimo, come sempre mi lascio travolgere dal mio stesso entusiasmo. Ho provato a raccontare i sentimenti che mi spingono a cercare questi abbracci e le emozioni che provo, ma non è facile. Quando l’intervistatrice mi chiede come sto vivendo questo brutto periodo Covid, penso alle tante cose belle che mi stanno succedendo, nonostante tutto. Ho cercato di citarne almeno alcune

Grazie a Radio News 24 per l’opportunità!

Qui sotto il video con l’intervista in diretta, presente anche sul mio canale Youtube