+39 333 9746014 lucazampini9@gmail.com
ABBRACCIARE GLI ALBERI (silvoterapia)

ABBRACCIARE GLI ALBERI (silvoterapia)

Che abbracciare gli alberi faccia bene alla salute non lo scopro certo io. La silvoterapia, detta anche dendroterapia, alberoterapia, tree hugging, ovvero il contatto con la natura e l’abbracciare gli alberi, è una pratica antichissima. Consiste in un vero e proprio metodo terapeutico di cura e di prevenzione delle malattie attraverso gli alberi. Vi mostro l’ultimo che ho abbracciato…
L’ho trovato in una frazione di Udine che si chiama Bonavilla ed è una farnia, Quercus robur, detta comunemente quercia. 

Da questo incontro meraviglioso è nata l’opera che vi mostro a fondo pagina e che ora fa parte della serie “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi” , il progetto di vita attraverso cui cerco di esternare in fotografia quello che provo per gli alberi da cui sono più fortemente attratto.

 

La quercia (farnia) di Bonavilla (UD) a colori

per trovarlo seguire le indicazioni per il Parco del Beato Bertrando/Bonavilla, Pasian di Prato (UD),  a 9 KM circa dall’autostrada A23.

La quercia (farnia) di Bonavilla (UD) a colori

Per comodità riporto anche le coordinate geografiche: 46°03’49.0″N 13°09’43.2″E

Era una splendida giornata d’inverno, piena di luce e di aspettative e il luogo suggeriva ampi spazi carichi di suoni naturali e rimembranze storiche. Lei era lì, sembrava mi stesse aspettando, entrambi desiderosi di un reciproco abbraccio.
Come “fotografo degli alberi” tanti amici delle natura e dell’ambiente me ne avevano parlato. Ma l’incontro è stato comunque una sorpresa da assaporare piano piano, come piace a me, avvicinandomi senza fretta.
Mi è difficile esprimere a parole l’amore per gli alberi: mi è più facile farlo attraverso le mie foto. Spero che questa riesca a trasmettere a voi anche solo una parte di ciò che ho provato io.
In ogni caso vi consiglio se sarete in zona di cercarla e di farvi inondare dal meraviglioso senso di benessere che trasmette. La sua energia e il suo potere terapeutico sono enormi e a disposizione di tutti…
Abbracciare gli alberi è bellissimo. Ora per me il compito più arduo è quello di trovare un titolo alla foto-abbraccio di questo nuovo albero. E ogni vostro suggerimento come sempre sarà bene accetto!

La quercia (farnia) di Bonavilla (UD) nella mia ultima stampa fine art in B/N

Stampa d’arredo Fine Art da digitale su carta Hahnemühle German Etching 310 gsm –    100% α-cellulosa in serie limitata, numerata, firmata e certificata. Disponibile sino ad esaurimento scorte nei formati 45×60, 60×80 e 97,5 x 130 cm.
©Luca Zampini 2022 – “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi”

QUANDO ABBRACCIO ALBERI VICINI FRA LORO

QUANDO ABBRACCIO ALBERI VICINI FRA LORO

Nel mio ABBRACCI. Il richiamo degli alberi gli alberi che abbraccio sono quasi sempre isolati. Raramente infatti scatto foto ad alberi attaccati e il motivo è dovuto al fatto che non riesco a percepirne la individualità. Può capitare tuttavia che se alcuni alberi sono vicini fra loro ma in uno spazio aperto, li sento invece come un unicum. Come se si sostenessero uno con l’altro e la loro energia uscisse moltiplicata da questa vicinanza. Ecco una di quelle situazioni.

Gruppo di alberi in Lessinia

Questo è lo stesso gruppo di alberi che avevo scoperto, casualmente, girando per i monti della Lessinia

Qui sotto invece gli altri casi, trovati sinora, in cui avevo provato la stessa sensazione. Nell’ordine:

Pioppo bianco, Francolino – I faggi di Monte Cucco – I due giganti – Pioppi bianchi 2 – Simmetrie.