+39 333 9746014 lucazampini9@gmail.com
INTERVISTA TV SU CANALE ITALIA

INTERVISTA TV SU CANALE ITALIA

Registrazione televisiva della mia intervista in TV su CANALE ITALIA.
Il critico d’arte Antonio Castellana conversa con il fotografo degli alberi Luca Zampini nella serie “Percorsi D’arte” da lui condotta (Arte Italia, canale TV 125).

Io, emozionato, racconto un po’ di me, del mio background, di mia madre (l’artista Carolina Marisa Occari), del Fotoclub Ferrara, della FIAF, delle prossime mostre. Ma soprattutto parlo del mio progetto di vita ABBRACCI. Il richiamo degli alberi legato agli alberi e mosso dal mio amore per loro.

Durante la trasmissione, una ventina di minuti o poco più, vengono inquadrate 6 delle mie stampe fotografiche fine art. Le stesse che hanno incuriosito il Prof. Italo Zannier

Buona visione!

Luca Zampini

 

Un sincero ringraziamento al Dott. Castellana per avermi invitato a questa intervista su CANALE ITALIA – 21 maggio 2021.

ITALO ZANNIER: EMOZIONE DI UN INCONTRO

ITALO ZANNIER: EMOZIONE DI UN INCONTRO

ITALO ZANNIER: L’emozione di un incontro

Davvero un incontro inaspettato ed emozionante quello con il Maestro Italo Zannier. Vi racconto come è andata…. La scorsa settimana al termine della trasmissione televisiva “Percorsi d’Arte” in cui, intervistato dal critico d’arte Castellana, racconto il mio progetto sugli alberi, la redazione di Canale Italia mi informa che fra le telefonate ricevute c’è quella del Prof. Italo Zannier.

Italo Zannier? Il fotografo, accademico e pioniere della storia della fotografia in Italia? Penso ad una candid camera e chiedo “E’ uno scherzo, vero?”. “No, no. Ha visto le tue opere in TV e ha detto che gli piacerebbe conoscerti. Ha lasciato il suo numero per poterlo richiamare”.

Beh, non era uno scherzo…  smile

Prof ITALO ZANNIER incontro

Poter conoscere il Prof. Italo Zannier, trascorrere un’intera mattinata con lui parlando di arte e di fotografia e ascoltare i suoi commenti sul mio lavoro è stata un’esperienza unica ed emozionante che non scorderò mai. E mi ha anche detto che ci rivedremo!

 

Ringrazio il professor Zannier e suo figlio Giulio per l’accoglienza, il tempo che mi hanno dedicato e le belle parole sul mio progetto.

Qui, se volete, il link per vedere la mia intervista TV su Canale Italia. Buona visione!

Il Prof ITALO ZANNIER fotografa ABBRACCIAMI

Il professor Italo Zannier fotografa una delle mie stampe fine art del progetto “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi
Guarda questa e le altre foto nella Galleria.

 

PREMIO DELLA CRITICA

PREMIO DELLA CRITICA

Premio della critica all’artista Luca Zampini a cura del comitato tecnico scientifico selezionatore della mostra “I TOP 200″ presso la DEM Art Gallery di Venezia e per il suo costante impegno nell’ambito dell’arte visiva. Sono davvero felice di questo inaspettato premio! Ne ho ricevuto la notizia  dallo storico e  critico d’arte Antonio Castellana. Ringrazio sentitamente lui, il comitato e tutte le persone coinvolte per la stima nei miei confronti. L’opera che esporrò nella collettiva della prestigiosa galleria veneziana a partire dal 17 luglio 2021 la vedete qui sotto.

D’E.M. ART GALLERY

ARTSLIFE, The cultural revolution online

A.I.C.A. Associazione Italiana Critici Italiani

SOPHORA_SAVORGNANO

SOPHORA, SAVORGNANO (2018) – 60×80 CM |   Stampa Fine Art da digitale su carta cotone – tirature limitate da 45×60 CM a 100×133 CM

 

Altre foto di alberi in b/n dal mio progetto “ABBRACCI. Il richiamo degli alberi” sono visibili nella Galleria

QUANDO ABBRACCIO ALBERI VICINI FRA LORO

QUANDO ABBRACCIO ALBERI VICINI FRA LORO

Nel mio ABBRACCI. Il richiamo degli alberi gli alberi che abbraccio sono quasi sempre isolati. Raramente infatti scatto foto ad alberi attaccati e il motivo è dovuto al fatto che non riesco a percepirne la individualità. Può capitare tuttavia che se alcuni alberi sono vicini fra loro ma in uno spazio aperto, li sento invece come un unicum. Come se si sostenessero uno con l’altro e la loro energia uscisse moltiplicata da questa vicinanza. Ecco una di quelle situazioni.

Gruppo di alberi in Lessinia

Questo è lo stesso gruppo di alberi che avevo scoperto, casualmente, girando per i monti della Lessinia

Qui sotto invece gli altri casi, trovati sinora, in cui avevo provato la stessa sensazione. Nell’ordine:

Pioppo bianco, Francolino – I faggi di Monte Cucco – I due giganti – Pioppi bianchi 2 – Simmetrie.

 

“ABBRACCI” SULLA RIVISTA ERODOTO 108

“ABBRACCI” SULLA RIVISTA ERODOTO 108

“ABBRACCI” su Erodoto 108. Ma quanto è bello questo articolo?

La cantastorie Carlotta Alaura scrive sul mio progetto dedicato agli alberi ABBRACCI. Il richiamo degli alberi” come se mi conoscesse da sempre. Un enorme grazie a lei e alla redazione di questa avvincente rivista culturale per aver dedicato uno spazio a questo curioso “uomo che sussurra agli alberi”

Vi lascio con le parole del Direttore di Erodoto 108, Andrea Semplici, un uomo meraviglioso che anni fa ho avuto la fortuna di conoscere sul Pollino durante uno dei miei tanti viaggi alla ricerca di un “abbraccio“:

“Luca, da anni, si avvicina, non visto, a grandi alberi. Li fotografa, ci ruota intorno e li fotografa ancora e poi confonde le immagini: Luca sa ritrarre l’anima degli alberi”